FIRMATO L’ACCORDO SU RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI (incremento del 2% del fondo sulla condizione di lavoro)

In data 14 Novembre è stato firmato dalla RSU e dalle organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL l’accordo sul welfare e fondi negoziali. In sintesi l’accordo prevede:

1) Quota di euro 350 per tutti i dipendenti sotto forma di welfare completamente detassato da spendere con le modalità che verranno rese note dalla Regione Veneto tra qualche settimana (il bonus può essere speso entro settembre 2026)

2) incremento dell’indennità notturna di 1 euro/ora. Tale indennità passa da 4 a 5 euro l’ora. Per l’anno 2025 verrà erogato il saldo in un’unica soluzione sul numero di notti effettuate con orario che comprende dalle 22:00 alle ore 6:00 (probabile saldo a gennaio 2026).

3) Finanziamento del protocollo di chiamata per assenze improvvise con 410.000 euro finalizzate a coprire lo sforamento del fondo presente ogni anno per coprire questo istituto.

4) Una tantum di 1.200 euro per il personale che ruota sui 3 turni e di 700 euro per il personale che lavora su uno o due turni, dei seguenti servizi:

• UOC GERIATRIA – VAL (compreso il personale assegnato all’ODC)

• UOC GERIATRIA – VI

• UOC MEDICINA – VAL

• UOC MEDICINA GENERALE – ARZ MM

• UOC MEDICINA GENERALE – NV (compreso il personale assegnato all’ODC)

• UOC MEDICINA GENERALE – VICENZA

• SERVIZI PSICHIATRICI DIAGNOSI E CURA

• COMUNITÁ TERAPEUTICHE RIABILITATIVE PROTETTE

• CHIRURGIA GENERALE VALDAGNO

• CHIRURGIA GENERALE ARZIGNANO – DEGENZE

• UROLOGIA ARZIGNANO

• NEUROLOGIA ARZIGNANO – DEGENZE

• ORTOPEDIA TRAUMATOLOGIA ARZIGNANO – DEGENZE

• NEFROLOGIA – DEGENZE

• CHIRURGIA GENERALE VICENZA

• NEUROCHIRURGIA – DEGENZE

• ORTOPEDIA VICENZA – DEGENZE

• UROLOGIA VICENZA – DEGENZE

• CHIRURGIA VASCOLARE – DEGENZE

Tali servizi sono stati individuati su 4 criteri aziendali:

1) servizi non destinatari di alcuna indennità derivante da CCNL

2) occupazione dei posti letto oltre l’85%

3) accesso diretto e ricoveri da PS

4) numero di domande di mobilità in uscita ed entrata

La somma verrà erogata per l’anno 2025 in un’unica soluzione a Febbraio 2026.

Nel medesimo accordo sono stati stanziati 800.000 euro per la graduatoria 2025 dei DEP. Il pagamento è previsto per marzo 2026 con arretrati dal 01/01/2025.

Nel mese di Novembre verranno pagati gli arretrati del CCNL firmato il 27 ottobre 2025 per un ammontare che va da 982 euro a 1630 euro a seconda della ex fascia di appartenenza.

Gli arretrati totali ammontano ad un valore medio di 3.500 euro di cui 2.500 sono già stati erogati con l’indennità di vacanza contrattuale nelle buste paghe del 2024 e 2025. Per ogni altra e ulteriore approfondimento si può contattare la segreteria Nursind di Vicenza ai seguenti recapiti:

email: vicenza@nursind.it

cellulare: 334 7736860

Con l’occasione si porgono distinti saluti.

Il Segretario Provinciale NurSind

Andrea Gregori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *