Sintesi delegazione trattante 03 settembre 2025

Gentili colleghi,

durante la delegazione trattante di ieri si sono discussi più punti riguardanti organizzazione logistica dell’ULSS 8. Ha aperto la riunione l’Ing. Paccanaro che ha risposto ad alcuni quesiti riguardanti la mensa dell’ospedale di Valdagno (lavori entro 30 gg), l’illuminazione dell’accesso principale sempre dell’Ospedale di Valdagno dopo incontro con il Comune, è stata chiesta una maggiore illuminazione del parcheggio dipendenti in Via Rodolfi ed installazione di telecamere di sicurezza nella zona chiostro. Discussa anche la situazione dei parcheggi di Noventa e del punto prelievi di Valdagno, quest’ultimo rimane all’interno dell’ospedale con lavori che dovrebbero terminare tra dicembre e gennaio. Alla presenza del Direttore Sanitario dott. A. Rigo è iniziata la discussione sullo spostamento dell’ambulanza medicalizzata da Lonigo a Noventa di cui le organizzazioni sindacali hanno avuto notizia dagli organi di stampa e non attraverso la dovuta informativa per via istituzionale. Ribadito con forza il mancato confronto, sono state portate sul tema giustificazioni più o meno credibili sulla necessità e urgenza di proporre tale soluzione che era già prevista nel 2019. Al di là del metodo rimane tutto da discutere sulle ricadute all’interno del pronto soccorso di Noventa riguardante il personale infermieristico e di supporto. 

Si è poi discusso dello stato dell’arte rispetto agli impegni presi dall’Amministrazione nei confronti dell’organizzazione del pronto soccorso di Vicenza. Il dott. A. Rigo ha dichiarato che dalla prossima settimana sarà presente con cadenza bisettimanale il dott. M. Zanatta in qualità di titolare d’incarico di unità semplice dipartimentale e che avrà il compito di uniformare i percorsi assistenziali, è stato bandito inoltre un avviso per specialisti interni da adibire alle guardie in pronto soccorso e che ad oggi ha avuto l’adesione di 15 specialisti che sembravano svaniti nel nulla prima che le organizzazioni sindacali ponessero il problema di una mancata accoglienza da parte del Direttore del servizio. La direzione medica proseguirà con monitoraggi quotidiani rispetto all’andamento di ricoveri e dimissioni per favorire il concreto flusso dei pazienti. Per quanto riguarda gli appalti a cooperative per la copertura dei turni in pronto soccorso, l’Amministrazione ha invitato i dipendenti a segnalare al DEC (responsabile di esecuzione del contratto) ogni criticità in merito a problemi di carattere clinico assistenziali nei confronti dell’utenza. Molte altre criticità sono state espresse dal personale infermieristico in merito ad una nuova e discutibile organizzazione proposta dal Direttore del Servizio. A tale proposito la nostra organizzazione farà una sintesi delle problematiche emerse alla direzione aziendale e al responsabile dei percorsi assistenziali dott. Zanatta. Si è discusso poi delle carenze di organico di vari reparti ospedalieri e ci si è soprattuto soffermati sulla situazione creatasi nel reparto di ortopedia di Vicenza dopo la discutibile scelta amministrativa di non chiudere come di consueto un settore nel periodo estivo. Questo ha aggravato in maniera evidente la turnistica del personale che ha praticamente usufruito dei miseri 12 giorni di ferie dovendo poi supplire alle carenze createsi con una mole di straordinario che ne ha vanificato il senso del risposo biologico. Oltre a questa situazione sempre per carenza di organico sono state tolte delle presenze di supporto che hanno aggravato ulteriormente il carico di lavoro di chi è rimasto in servizio. L’Amministrazione non ha nemmeno pensato che in tale situazione provocata dalle proprie scelte ci fosse la possibilità di retribuire in modo diverso la turnistica in eccesso. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito con forza che le scelte del passato erano evidentemente lungimiranti rispetto al diritto delle ferie estive dei dipendenti e che su tale strada si deve proseguire anche in futuro. I prossimi incontri con l’Amministrazione riguarderanno il contratto collettivo integrativo aziendale e sono fissati nelle seguenti date:

  • 1 ottobre
  • 15 ottobre
  • 5 novembre
  • 19 novembre 

                                                         Il Segretario Provinciale NurSind

Andrea Gregori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *